Albo d'oro

Ogni anno Forum Democratico si occupa di assegnare tre importanti premi: Cittadino dell'anno, Diploma Humanitas e Giovane talento. Di seguito sono riportati tutti i premiati e le motivazioni.

Anno Cittadino dell'anno Motivazione
1991Elio CiolFotografo. Ha elaborato un linguaggio personale nel settore della fotografia di paesaggio e della documentazione di opere d'arte in Friuli, in Italia e nel mondo collaborando con innumerevoli pubblicazioni nel settore della storia dell'arte.
1992Don Dante SpagnolMissionario e scrittore. Allievo dell'Academiuta di lenga furlana fondata da Pier Paolo Pasolini, lingua con la quale ha continuato a produrre anche in missione.
1993Mons. Domenico ComissoParroco di Casarsa, premiato in occasione dei suoi 30 anni di sacerdozio a Casarsa.
1994Noè BertolinCooperatore e per decenni Presidente della Cantina Sociale 'La Delizia'.
1995Academiuta di lenga furlanaAi ragazzi del sodalizio artistico e culturale fondato da Pier Paolo Pasolini.
1996Silvano BertolinScultore e restauratore d'arte, per i più grandi musei europei e statunitensi, in particolare il restauro del gruppo marmoreo di Scilla a Sperlonga .
1997Pietro PiasentinRistoratore, oste e albergatore.
1998Toni SpagnolFondatore della Biblioteca Civica di Casarsa della Delizia.
1999Leonardo BonanniMaestro elementare e giornalista.
2000Vincenzo MiggianoRicercatore attivo nella decifrazione del genoma umano, autore di studi segnalati all'Accademia di Svezia per l'assegnazione del Premio Nobel.
2001Domenico LenarduzziAlto funzionario e dirigente presso varie Direzioni della Commissione Europea e padre del progetto ERASMUS.
2002Don Dino ColussiMissionario in India e ideatore di un progetto dedicato alla realizzazione di strutture abitative a favore dei più bisognosi.
2003Lucio BortolussiInsegnante, educatore nello sport ed allenatore di basket.
2004Raffaele AgrustiDirettore Generale delle Assicurazioni Generali Trieste.
2005Nico NaldiniBiografo, poeta e scrittore.
2006Battista ColussiImprenditore e inventore di processi brevettati per la sanificazione alimentare.
2007Andrea Del ColStudioso, ricercatore, docente universitario e scrittore.
2008Suor Oliva Pia ColussiMissionaria in centro America ed Haiti.
2009Angelo CozzariniPresidente dell'Ente Regionale Teatrale, fondatore della Associazione per la Prosa di Pordenone.
2010Giovanni CastellarinFotografo,ricercatore e documentarista di storia locale.
2011Luigi PiccoliFondatore dell'Associazione 'Il Noce', Cooperativa solidale 'Il Piccolo Principe', casa-famiglia 'Mamma-bambino', Centro socio-occupazionale.
2012Franco ColussiGrande esperto e studioso di filologia musicale e Presidente Regionale dell'USCI (Unione società corali del Friuli Venezia Giulia).
2013Pierino ColussiPer i meriti maturati in campo culturale, tra i fondatori di Cinemazero, che ha avuto un prologo proprio a Casarsa con i cineforum organizzati al cinema Delizia,fondatore dell'Associazione Cinemazero e della manifestazione 'Giornate del cinema muto' tra le più importanti rassegne cinematografiche a livello internazionale.
2014Franco BagnarolPresidente Nazionale del MoVi (Movimento Volontariato Italiano), da sempre impegnato nelle attività di volontariato sociale dall'Agesci alla Cisl, promotore dell'Osservatorio Sociale a Casarsa della Delizia e responsabile del Forum regionale del terzo settore.
2015E.F.A.S.C.E.Promozione dell'identità culturale friulana nel mondo, in rappresentanza di tutti i Casarsesi.
Ente Friuli nel Mondo
2016Enrico GasparottoCampione di ciclismo, vincitore dell'Amstel Golden Race nel 2012 e 2016.
2017Daniela BonanniFondatrice e animatrice a Pavia del locale Spaziomusica, punto di riferimento per la musica dal vivo nel norditalia
2018Corrado ColussiPer aver saputo ricostruire la storia dei Colussi dal 1400 ai giorni nostri
2019Francesco OsquinoPer i traguardi raggiunti a livello professionale e per l'impegno all'interno dell'associazione di volontariato Laluna onlus di S.Giovanni.
2022Maurizio FantinImprenditore di successo
2023Giuseppe BazzanaPer i traguardi raggiunti come imprenditore e per l'impegno nel mondo dello sport
Anno Diploma Humanitas Motivazione
1994Alessandro CastellarinPer il grande gesto di donazione verso il proprio familiare.
Carla Giovanna Morassut in Culos
1995Carmen Francescutti in Cimò MortePer la costante accoglienza e l'aiuto offerto a persone in difficoltà
1996Il NoceNel decennale di questa associazione di volontariato attiva nel settore della disabilità e della tutela dei minori.
1997La LunaAssociazione di volontariato attiva nel settore della disabilità.
1998A.V.I.S.Gruppo Casarsa - S.Giovanni.
1999A.N.A.Associazione Nazionale Alpini gruppo di Casarsa - S.Giovanni.
2000Marcello TonellottoMedaglia d'oro dell'AVIS, costantemente impegnato nel mondo dell'associazionismo ed a favore di persone in difficoltà.
2001Aves Rigel5° Reggimento Cavalleria dell'Aria, attivo in numerose operazioni umanitarie internazionali.
2002Pietro CristantePer l'instancabile impegno nel mondo associazionistico, ricreativo e sociale.
2003Croce Rossa ItalianaComitato locale di Casarsa della Delizia.
2004Adolfo MolinariPresidente dell'associazione Libertas casarsa Fondatore della Pro Casarsa.
Antonia ChiarantoniPremiata per il suo atto d'amore.
2005AifaPer i 20 anni di attività con l'obiettivo di porre la persona anziana, con le sue necessità ed esigenze al centro della propria attività.
Giuseppe TesolinPer il grande impegno nel mondo del volontariato.
2006Severina LivaAttiva nel mondo del volontariato e nella vita parrocchiale.
2007Giancarlo BraitImpegnato nello sport come dirigente e presidente di associazioni sportive.
2008Gruppo Comunale Protezione CivilePer l'impegno dei volontari nelle molteplici attività.
2009Erminio FantinPer il suo ultra decennale impegno nel mondo del volontariato.
2010Sisto ColussiPer il suo ultra decennale impegno nel mondo del volontariato (C.R.I. Croce Rossa Italiana).
2011Scuola Materna di CasarsaPer i 90 anni di attività
Scuola Materna di S.GiovanniPer il secolo di attività
2011Suor Anna Maria SpangolPer il lungo impegno nelle Scuole Materne Mons. JOP.
2012Circolo ACLIIn occasione dei 65 anni di attività continuativa a servizio della popolazione.
Silvana ScodellerInsegnante di musica per decenni presta l'attività di volontariato a sostegno degli anziani.
2013Osservatorio Sociale CasarsaIn occasione dei 20 anni dalla fondazione.
2014Associazione S.A.S. CasarsaIn occasione dei 90 anni di Associazione Sportiva.
2015Volontari per il trasporto socialePer l'attività di volontariato al servizio di anziani e disabili della comunità casarsese.
2016Volontari Casarsesi a Castelnovo del Friuli per il terremoto del 1976Per l'aiuto che, nel 1976, portarono da Casarsa della Delizia alle popolazioni terremotate.
2017Dolores CabassiLa più anziana commerciante della piazza oltre che tra i fondatori dell'Aifa
Mario RussoVolontario in numerose associazioni
2018Il Piccolo Principe Cooperativa Sociale OnlusPer 30 anni di preziosa attività nel sociale
Volontari "Saluta il tuo vicino"Per il tempo dedicato alle persone anziane della comunità
2019Mario MuccinStorico barbiere-parrucchiere sempre impegnato, attraverso varie forme artistiche, a favore della comunità.
2022Anna Maria ColussiVolontariato Parrocchia di Casarsa
Associazione Vecchie GlorieSport e socialità
2023Associazione Corale CasarsesePer i 46 anni di impegno costante di attività concertistica e alla diffusione dell'educazione musicale
Anno Giovane talento Motivazione
2010Melissa Comin De CandidoCampionessa mondiale di pattinaggio artistico su rotelle.
2011Bryan CristanteTalento naturale e giovane promessa del calcio italiano.
2012Federico FurlanettoGiovane musicista e organista.
Filippo CasonattoDirettore del Collegio Ludovicianum presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
2013Alessandro BassoTra i più giovani dirigenti scolastici italiani.
2014Matteo TroìaDigital Champion 2014 ed esperto di cultura digitale.
2015Daniele BortottoGiovane creativo, product designer.
Riccardo RosTra i più giovani arbitri di calcio in serie A.
2016Federico MorelloInventore di "Ombrellosicuro", il portaombrelli antifurto.
2017Selene CandidoCoordinatrice della Scuola primaria italiana a New York
2018Daniele AngeliImprenditore di successo nelle nuove tecnologie
2019Gabriele CallegarinMaestro sommelier che a Parigi è uno dei nomi emergenti della scena enologica cittadina.
2022Aurora FochesatoCampionessa italiana ed europea di freccette
2023Alessandro ChersovaniArtista e Influencer